Termini e Condizioni

TERMINI E CONDIZIONI GENERALI DEL CONTRATTO DI PRENOTAZIONE E/O SOGGIORNO


1. Premessa
Pigneto Guest House è dotato di un sistema di reception virtuale di proprietà di terze parti che permette - grazie all’utilizzo della webapp OKHOME- il self check-in (incluso la registrazione delle generalità degli ospiti presso le autorità), il check-out in totale autonomia e facilita l’accesso nella struttura con codici che escludono l'uso di chiavi tradizionali; inoltre fornisce agli ospiti info utili al soggiorno.
I clienti, accettando le condizioni qui descritte, dichiarano di accettare l'utilizzo di OKHOME e di essere dotati di dispositivi con connessione internet per il funzionamento della stessa.
In caso di disservizi o danni provocati in seguito al malfunzionamento delle suddette tecnologie, Pigneto Guest House non può ritenersi mai responsabile, in quanto non ne dispone il controllo diretto.

2. Orario check-in
Il check-in inizia dalle 14.00 del primo giorno del soggiorno e poiché non è necessaria la presenza del personale, esso può avvenire anche nelle ore notturne, a condizione che si rispetti il riposo degli altri ospiti.

3. Orario check-out
Anche il check-out può essere effettuato in forma autonoma, in qualsiasi momento della mattinata, purché la camera venga lasciata libera tassativamente entro le ore 11.00.
Dopo da tale orario il sistema interrompe l’erogazione dell’energia elettrica nella camera e, la card per accedere non funziona più.
Inoltre, il personale è autorizzato a liberare la stanza da ogni effetto personale, affinché possa eseguire senza intralci l’ispezione e la pulizia della camera.

3. Tasse
La tassa di soggiorno del Comune di Roma per i guesthouse (affittacamere) ammonta a 3,5 € per notte a persona, fino ad un massimo di 10 giorni. Si tratta di un imposta obbligatoria dovuta da tutti i soggetti italiani e stranieri, che soggiornano nelle strutture ricettive interessate dalla norma. Fanno eccezione alcune categorie di soggetti che sono state descritte nella pagina https://www.pignetoguesthouse.com/tassa-di-soggiorno-comune-di-roma/. 
Tutte le prenotazioni che avvengono attraverso questo sito prevedono - evidenziata chiaramente nel riepilogo - la tassa di soggiorno inclusa già nell'importo da pagare. Gli appartenenti alle categorie esenti dovranno dimostrare di esserlo - prima di effettuare il pagamento - compilando il form "Categorie Esenti" nella pagina dedicata alla tassa di soggiorno. 
Per le prenotazioni che provengono da altre fonti (OTA o acquisizioni dirette), la tassa di soggiorno è inclusa.
L’Iva é inclusa nel prezzo.

4. Rimborsi e cancellazioni .
Il cliente ha diritto alla cancellazione e il rimborso della prenotazione, entro e non oltre le ore 14.00 di due giorni precedenti al check-in, cliccando direttamente dalla email di conferma della prenotazione.
E' previsto il rimborso anche nei casi in cui si appartenga a categorie esenti alla tassa di soggiorno, previa compilazione del form come sopradescritto. Eventuali somme non reclamate successivamente alla data del check-out, non verranno restituite.
Qualora avvenissero partenze anticipate, ossia se uno o tutti gli ospiti devono lasciare la struttura prima del giorno del check-out concordato, non è previsto alcun rimborso o compensazione.

5. Diritto del proprietario di cancellare la prenotazione e/o interrompere il diritto al soggiorno.
Nel caso in cui la negligenza del cliente non permetta alla struttura ospitante l'ottemperanza delle norme vigenti (art. 109 del TULPS) a causa del mancata esibizione a mezzo di invio in formato digitale dei documenti degli ospiti, minorenni inclusi, che accederanno alla struttura, entro e non oltre le ore 14.00 del giorno del check-in, la prenotazione verrà cancellata e l'importo versato sarà trattenuto interamente a titolo di rimborso.
La proprietà potrà interrompere l'erogazione del servizio e di conseguenza il diritto al soggiorno con effetto immediato nel caso in cui l’ospite non paghi quanto dovuto se richiestogli (es. risarcimento danni, furti, smarrimento recidivo card, ecc.) o se viola qualsiasi dei termini, regole e condizioni del presente contratto (articoli 7, 8, 9, 10).
In questo caso i codici di accesso alla struttura verranno disabilitati e se l'ospite non lascia la camera volontariamente, verranno avvisate le autorità di polizia.

6. Custodia oggetti
Il cliente è tenuto - prima della prenotazione - a comunicare alla direzione la presenza di oggetti di valore che si riserverà di accettare o meno. Essa non risponde degli oggetti non dichiarati e neppure di quelli lasciati incustoditi nelle camere. Il denaro e gli oggetti di valore personale possono essere messi nella cassaforte in dotazione alla stanza, sotto la unica responsabilità del cliente.

7. Comportamento nella struttura
Gli ospiti sono tenuti e pregati di usare le stanze, l’attrezzatura e le pertinenze della camera messe a disposizione con l’attenzione e la diligenza del buon padre di famiglia. I clienti sono invitati a riferire allo staff (tramite i canali disponibili) eventuali guasti, immediatamente.
All’interno dell’appartamento e nel palazzo che la ospita, sono vietati e non sono tollerati in alcun modo comportamenti violenti o aggressivi o irrispettosi di qualsiasi genere ed entità ad ospiti e allo staff interno.
All’uopo, negli spazi comuni della struttura, sono state posizionate due videocamere di sorveglianza, le cui registrazioni verranno gestite come da legge, saranno messe a disposizione delle autorità, soli in caso di presenza di eventi delittuosi.

8. Smarrimento Card
Qualora il cliente fosse impossibilitato a rientrare in camera in seguito allo smarrimento o danneggiamento della card in dotazione gli verrà messa a disposizione – appena possibile - senza costi aggiuntivi, una copia. Al secondo episodio però, per la duplicazione della card verrà richiesta un risarcimento di € 100,00 a copertura della duplicazione delle tessere e del costo del personale impiegato. Qualora il cliente dovesse rifiutarsi di pagare la penale, non gli sarà possibile accedere alla stanza fino alla scadenza del suo soggiorno, e non sarà risarcito in alcun modo.

9. Danni, condotte proibite e regole da rispettare. 
Se l’ospite o qualsiasi membro famigliare o del suo gruppo causa danni alla casa o alle pertinenze della casa, danni ad altri ospiti o ai loro oggetti, o non rispetta o manifesta l’intenzione di non rispettare qualsiasi regola del seguente contratto, o manifesta comportamenti aggressivi di qualunque specie o entità verso chiunque compresi gli oggetti della proprietà o suoi o di altri clienti o persone, la struttura proprietario della casa si riserva il diritto di cancellare la prenotazione del cliente con effetto immediato e (se ritenuto necessario) espellere il cliente ed i membri del suo gruppo dalla casa trattenendo tutte le somme pagate dal cliente.
Inoltre se il comportamento molesto recasse un danno economico alla struttura, qualora non si trovasse al momento un accordo bonario per il risarcimento, il reo - o in caso di mancata chiarezza di responsabilità -  il titolare della prenotazione, verrà denunciato alle autorità competenti e segnalato come ospite indesiderato su tutti i portali in cui la struttura è registrata.

10. Divieti nella struttura
a)  Vietato fumare o depositare cenere o mozziconi di sigarette all’interno della camera o della struttura ad eccezione dei balconi dove cenere e mozziconi vanno depositati all’interno del portacenere fornito. Tutte le camere sono per non fumatori. E` consentito fumare solo sul balcone della stanza assegnata, a condizione di accostare le imposte e fare in modo che il fumo non entri dentro la stanza e di depositare cenere e mozziconi nel portacenere. Vietato severamente l’uso di fiamme libere nelle camere come ad esempio accendini o fiammiferi.
b)  Vietato l’uso di fornelli e cucinare nella struttura
c)  Vietato tenere quantità anche modeste di sostanze infiammabili nei locali della struttura.
d)  Vietato fare rumori molesti durante le ore notturne e trattenersi a lungo, anche nelle ore diurne, nell’area del distributore automatico.
e) Vietato buttare assorbenti ed altri oggetti diversi dalla carta igienica nel water; tali oggetti vanno gettati nel cestino presente all’interno del bagno.
f) Vietato l’ingresso di ospiti diversi da quelli registrati all’interno della struttura.
g) Vietato l’uso di ferri da stiro.
h) Vietato l’uso di bollitori elettrici all’interno della stanza.
i) Vietato abbandonare valigie ed oggetti ingombranti nelle parti comuni della struttura per lungo tempo.

11. Accesso alle camere e servizi del personale
Durante la permanenza, il cliente acconsente che il personale quando la camera è libera (ossia il cliente non è presente all’interno di essa), abbia accesso a questa per i servizi di pulizia.
Nel caso in cui non sarà possibile l’accesso, il servizio verrà rimandato nei giorni successivi. 
La sostituzione gratuita set asciugamani e biancheria avviene dopo ogni 3 giorni. In caso di richiesta di sostituzione giornaliera della biancheria, ciò avverrà al costo di € 10,00/giorno per ogni set (biancheria + asciugamani).

12. Forza Maggiore
La struttura non è responsabile di nessun costo o spesa aggiuntiva dal cliente sostenuta nel caso in cui la fruizione completa o parziale dei servizi sia limitata a causa del sopravvenire di cause di “forza maggiore”. ovvero qualsiasi evento che non possa essere previsto o evitato dalla struttura o dai suoi fornitori di servizi, nonostante tutta l’attenzione prestata. 
Questa tipologia di eventi include eventi di guerra o affini, sommosse, guerre civili, attentati terroristici, disastri naturali o nucleari, pandemie, incendi, condizioni meteorologiche avverse, scioperi o qualsiasi altro evento al di fuori del controllo della proprietà della struttura.

13. Variazioni di termini e condizioni. 
Queste sono soggette a variazioni, per cui il contraente deve sempre prendere visione di esse ogni qualvolta effettua una prenotazione o soggiorna presso la struttura.

14. Foro competente e validità del contratto. 
Per ogni controversia relativa al presente contratto sarà competente il foro di Brescia in cui ha sede legale della struttura. Il testo del contratto che si applicherà tra le parti è quello pubblicato in lingua italiana; le traduzioni vengono fatte in forma automatica a mero scopo informativo. Il cliente con l’accettazione e la lettura del presente contratto accetta per presa visione tutti i termini e le condizioni sopra elencati.