ISTRUZIONI
Operazioni preliminari
Hai già ricevuto la email con i tuoi codici? Sei già registrato nella web app di Ok Home ?
Hai completato correttamente la registrazione dei tuoi dati in "Identification"? Fantastico!
Ora non ti resta che leggere le istruzioni o se preferisci, guardare il video che troverai a fondo pagina.
Come entrare nella struttura
Avvertenza:
Perché i comandi e le funzioni che in seguito verranno descritte, siano visibili nell'applicazione OKHOME, è necessario che:
- siano già passate le ore 14.00 del giorno del tuo check-in
- che siano stati compilati correttamente tutti i dati e fornite copie leggibili, fronte e retro, dei documenti di tutti gli ospiti che viaggeranno con te, oltre ad un "selfie" del capo gruppo con il suo documento in mano.
In caso di problemi nel caricamento delle immagini dalla web app puoi inviarle al +39 327 19 46 300 via whatsapp o telegram
PRIMO ACCESSO
1) APERTURA PRIMO PORTONE PALAZZO (IN STRADA)
Appena ti troverai davanti al portone del palazzo in Via Zenodossio n. 258, accedi nella web app OK HOME, ed esegui i seguenti comandi:
a) Suona il campanello con il nome “PAPPACENA” – scala 4 interno 2 (in alto a destra)
b) Premi il comando “APRI PORTE”, che trovi in fondo alla pagina iniziale della web app, come nella foto sotto.

COMANDO APRI PORTE
Poi, premi “APRI CONDOMINIO” come nella foto successiva e subito dopo premi conferma.

APRI CONDOMINIO


COMANDO APRI PORTE

APRI CONDOMINIO
c) Dopo il clic del portone, apri ed entra.
2) APERTURA SECONDO PORTONE PALAZZO (SCALA 4)
Superato il primo portone, percorri l’ingresso principale fino alla fine del cortile interno e poi dirigiti verso destra, dove troverai la “Scala 4”.
Ora ripeti la procedura descritta al punto 1. Suona, ti apri ed entri.
3) APERTURA PORTA CASA
Dopo avere salito le scale fino al primo piano, in alternativa c’è l’ascensore, troverai la porta d’ingresso con la targa “Pigneto Guest House”.
Ora, senza suonare, premi "APRI CASA" dalla web app (come in foto) e spingi il portone.
In caso ci sono altri due modi per aprire la porta dell'appartamento: digitare sul tastierino numerico il pin a 6 cifre (da non confondere con la password di ok home) oppure usi la card (ma solo dopo il primo ingresso, ovvero quando avrai la possibilità di prelevarla dalla camera)

APRI CASA

APRI CASA
4) APERTURA PORTA DELLA CAMERA
Al tuo ingresso in casa, appena verrà rilevata la tua presenza dai sensori, si accenderanno le luci del corridoio.
Cerca la tua camera e quando sarai davanti alla porta digita sul tastierino numerico il tuo “CODICE PERSONALE” a 6 cifre che hai ricevuto ed invia premendo # (simbolo cancelletto). Quando avrai udito lo scatto della porta, spingila ed entra.
Avvertenza
Il pin a 6 cifre non è da confondere con la passworda 5 cifre di Ok Home
I SUCCESSIVI INGRESSI
Quando esci ricordati sempre di estrarre la card che trovi accanto all'ingresso della tua camera e di portala con te perché ti servirà al tuo rientro.
La procedura per rientrare è ancora più facile perché dovrai ripetere gli stessi passaggi del primo ingresso per i due portoni del palazzo (suona + apri palazzo).
Per la porta di casa dopo il il primo ingresso puoi usare addirittura tre modi. Il modo più semplice che consigliamo è usare la web app (apri casa) ma puoi aprire anche con la card (premi # ed avvicina la card al tastierino numerico) oppure digita il pin a 6 cifre (che qui funziona ancora mentre dopo il primo ingresso nella camera non funziona più).
Per la porta della camera come detto, non dovrai più usare il codice numerico in quanto dopo il primo utilizzo si disattiva automaticamente, ma dovrai prima digitare # (simbolo cancelletto) e poi avvicinare la card al tastierino numerico.
Appena rientrato in camera ricordati poi di riporre la card nell'apposita tasca (da cui l'avevi estratta precedentemente), per riavere l'energia elettrica in camera.
Infine, il giorno del check-out, quando lascerai la camera riponi la tessera magnetica nella sua apposita tasca (a lato della porta) e chiudi le porte dietro di te. Grazie!
LEGGIMI:
Batteria telefono e connessione internet
Al vostro arrivo è necessario avere la batteria del vostro telefono carico ed una buona connessione. In caso di segnale debole spostarsi di qualche centimetro.
Porta di casa
Seppur superfluo è bene segnalare che l'impulso elettrico comandato dall'applicazione fa scattare lo scrocco delle serrature ma poi le porte, seppur delicatamente, bisognerà spingerle.
Malfunzionameto OkHome
L'apertura contemporanea di più app e pagine dal proprio telefono a volte può provocare un blocco delle funzionalità di OkHome. In tal caso è sufficiente chiudere la pagina aperta oppure riavviare il browser e solo in rari casi pulire la cache.
Gestione documenti personali
Si precisa in ottemperanza alle norme vigenti, che la documentazione degli ospiti - una volta trasmessi i dati alla Questura - verrà cancellata dalla nostra banca dati.
Riscaldamento
Prima di chiamare disperati che l'impianto di riscaldamento non funziona vi chiediamo di aspettare almeno 5 minuti. E' il tempo necessario alla macchina per entrare in temperatura e far arrivare aria calda. Per chi necessitasse di ulteriori approfondimenti nella web app c'è una sezione dedicata.
Norme di comportamento
Ricordiamo che state entrando in una struttura privata , quindi siate educati ed evitate di parlare a voce alta o di produrre rumori tali da recare molestia agli altri ospiti, specie nelle ore notturne. Inoltre abbiate cura di quello che trovate perché chiunque sottrae o danneggia qualsiasi bene della proprietà verrà chiamato al risarcimento.
Richiesta di informazioni telefoniche
Si prega vivamente di non chiamare per informazioni qui già riportate, invitandovi a rileggerle nel caso ci fossero dei dubbi.
Qualora si renda necessario vi invitiamo ad inviare un messaggio whatsapp o di chiamare (solo in caso di urgenze) al +39 327 19 46 300.
VIDEO TUTORIAL MULTILINGUE
(PRIMA ATTIVARE I SOTTOTITOLI NELLA TUA LINGUA)
