Tassa di Soggiorno



La tassa di soggiorno non è da aggiungere perché è già inclusa nel prezzo finale!


La tassa di soggiorno è una imposta locale applicata a carico ai soggetti italiani o stranieri che alloggiano nelle strutture ricettive di territori classificati come località turistica o città d'arte.
Secondo alcune fonti la la destinazione di questi fondi da parte della dei comuni italiani è destinata a manifestazioni ed eventi culturali (29,1%), per la sostenibilità ambientale (17,0%), per il sostegno alle istituzioni (15,9%), per i servizi di trasporto pubblico (12,8%) e in misura più limitata per la promozione (5,7%).

Nel caso di Roma il Comune ha stabilito che coloro i quali soggiornano presso le guest house (affittacamere) e i B&B dovranno versare 3,50 euro a persona per ogni giorno di pernottamento.
Pertanto, se per esempio siamo due persone che si fermano tre giorni al Pigneto Guest House, il calcolo da fare sarà il seguente: 2 pax * 3 gg. * € 3,5 = € 21.


TASSA OBBLIGATORIA

La tassa a Roma è obbligatoria, fatta eccezione per alcune categorie, che vedremo in seguito. Inoltre la legge prevede, che le strutture ricettive interessate assolvano - a tutti gli effetti - a ruolo di agenti contabili raccogliendo l'imposta per conto dello stato.
A tal proposito la nostra scelta - seppur per noi onerosa, perché ci paghiamo le commissioni bancarie sulla tassa che devono pagare i nostri clienti - è l'applicazione della tassa di soggiorno su tutti i soggiorni prenotati da questo sito.

CHI NON DEVE PAGARLA

Nel caso in cui apparteniate alle categorie esenti dal pagamento della tassa di soggiorno, siete invitati a comunicarcelo - prima di procedere al pagamento - compilando il form a fondo pagina. Fatte le opportune verifiche, vi verrà rilasciato un coupon-sconto del valore da stornare che sarà utilizzabile esclusivamente in fase di pagamento online. Eventuali somme non reclamate, precedentemente al check-out, non verranno restituite.

Di seguito le categorie esenti:
  • I residenti a Roma;
  • I minori di 11 anni;
  • I disabili, i malati e coloro che si occupano della loro assistenza nelle strutture sanitarie;
  • Il personale della Polizia di Stato e delle Forze Armate che lavorano per mantenere l’ordine e garantire la sicurezza pubblica;
  • Gli autisti dei pullman e le guide turistiche, quando fanno capo ad agenzie di viaggi;
 

FORM ESENZIONE TASSE DI SOGGIORNO

    Io sottoscritto:







    Dichiaro sotto la mia responsabilità di appartenere ad una delle categorie esentate dal pagamento della tassa di soggiorno, allegando oltre ad un mio documento di riconoscimento valido, una documentazione probante l'esenzione.

    Allegati:


    Affermo, altresì, che nel caso stia compiendo affermazioni mendaci ne sarò responsabile in toto, sollevando la proprietà della struttura che mi ospita da ogni responsabilità.